Dopo il titolo mondiale 2011 con Aprilia, il quarto per Adrien Chareyre, uno dei soci fondatori della Dynamo3D, il titolo europeo 2014 con il giovane pilota finlandese Asseri Kingelin e la medaglia d’oro al nazioni a squadre per la Francia sempre con Adrien nel 2014, la Dynamo3D non si e’ tirata indietro in un nuovo progetto.
Adrien e la Sherco hanno deciso di fare alcune gare del campionato nazionale francese supermotard supportata dal team Blot con la 300 cc 2t enduro appositamente trasformata per la supermoto, una sfida senza precedenti poiche’ mai nessuna 2t e’ salita nel podio contro le piu potenti 450 cc 4 tempi di ultima generazione.
Gli ingegneri Sherco hanno progettato delle parti speciali per aumentare le prestazioni della loro moto. Adrien le ha stampate con la nostra velocissima stampante D3D ONE EVO nel suo laboratorio privato, componenti di diverse misure che sono stati utilizzati tra l’airbox e il carburatore: qui la tecnologia FDM (fused deposition modeling – link a wikipedia) ha dato un importante esempio di rapidità e modulabilità del suo utilizzo, questo perche’ realizzare il prodotto tramite stampi avrebbe richiesto troppo tempo e denaro.
Adrien nei test effettuati sulla sua moto ha cosi potuto verificare e scegliere il miglior compromesso, guadagnando moltissimo tempo nella messa a punto del suo mezzo.
Per la “produzione” di questi componenti è stato scelto di utilizzare un nuovo compound sperimentale fornitoci dalla Fiberforce Italy, che e’ in grado di resistere ad alte temperature,ad agenti chimici ed estremamente resistente alle vibrazioni.
Adrien in moto 2 ad Alpe D’Huez ha ottenuto un incredibile risultato riuscendo ad arrivare 2, ovviamente un risultato figlio della bravura innanzi tutto del pilota, del team e della moto... la Dynamo3D e’ stata veramente onorata di avere preso parte a questo progetto.